Carte scolastiche
Non occorre andare in un bosco per imparare a leggere una carta ed orientarsi. Il bosco si addice a orientisti già esperti , mentre con i principianti è meglio iniziare a leggere le carte di luoghi già noti. L'area in cui è situata la scuola è il luogo ideale ed ha il vantaggio di essere situata nelle immediate vicinanze delle aule o della palestra scolastica. Grazie alla collaborazione tra scuole ed società di C.O. locali sono già state create oltre 1'000 carte di edifici scolastici, e ad esse ogni mese se ne aggiungono delle altre. Di solito la cartina della scuola viene disegnata in una scala di 1:500 - 1:2000 e nella vostra concezione di una carta di C.O. assomiglia molto alla piantina di un bosco. La società di C.O. locale è pronta ad aiutare la scuola nella realizzazione di queste carte disegnandole al computer grazie al programma OCAD (Link). Chi volesse creare questa carta da solo con l'aiuto di ex studenti troverà alcuni utili suggerimenti nell'opuscolo "Creazione di una carta scolastica di C.O.". Per maggiori dettagli potete rivolgervi ad Esther Wenger o alla vostra sede regionale sCOOL.Di solito la cartina della scuola viene disegnata in una scala di 1:500 - 1:2000 e nella vostra concezione di una carta di C.O. assomiglia molto alla piantina di un bosco. La società di C.O. locale è pronta ad aiutare la scuola nella realizzazione di queste carte disegnandole al computer grazie al programma OCAD (Link).
Chi volesse creare questa carta da solo con l'aiuto di ex studenti troverà alcuni utili suggerimenti nell'opuscolo "Creazione di una carta scolastica di C.O.".
Per maggiori dettagli potete rivolgervi ad André Schnyder o alla vostra sede regionale sCOOL.
Istruzioni per la creazione di una carta scolastica

L'opuscolo 'Introduzione alla creazione di una carta scolastica' è disponibile anche informato PDF al server internet sCOOL:

Per ulteriore materiale in merito alla "Creazione di una carta scolastica C.O. " Lavoro di maturità vedi anche di Lukas Ebneter sul proprio procedimento di creazione di una carta scolastica C.O.

Esempi di carte

